Tratto da Vacanze International
Allegato Dove

Terme Dobrna, il nostro slogan è la vita

 

Ci sono luoghi che non possiamo dimenticare e dove vorremmo semplicemente tornare. Dobrna è certamente tra questi. Splendida località slovena, vanta soprattutto il suo moderno e dinamico centro turistico-termale Terme Dobrna. Qui gli antichi doni della natura si fondono con le più evolute conoscenze mediche. I suoi gioielli terapeutici sono tre: l'acqua termale, il fango e la torba, utilizzati per curare svariate patologie e per trattamenti di bellezza. Arredato secondo la millenaria dottrina del Feng Shui, è un tempio del benessere: piscine, bagni agli oli essenziali ed erbe aromatiche, saune, massaggi e i trattamenti estetici del Centro "Hisa na travniku". Relax & Beauty in una natura ancora incontaminata...

 

Malta, un paradiso nel blu

 

Nel cuore del Mediterraneo, l'isola misteriosa del nostro fantasticare è Malta. Non perché irraggiungibile ma perché inafferrabile, unica e molteplice, magica, incantata come le altre due isole dell'arcipelago, Gozo e Comino, un microcosmo già abitato in epoca neolotica, oggi polo pulsante di un turismo non solo balneare ma soprattutto culturale. Meravigliosa e varia, si pone come esotica frontiera fra Europa e Africa, Occidente e Oriente, ombelico del mondo come testimonia la Rosa dei Venti, che qui ha il suo riferimento per la definizione degli otto punti cardinali e degli otto venti. La capitale è Valletta, con le sue ripide stradine, le discese tutte a gradini, i vicoli, i palazzi attraversati dalle "gallarija", le piccole verande dalle quali le dame potevano osservare la strada senza essere viste... E' anche la città dei Cavalieri di Malta, con la fortezza disegnata da Francesco Laparelli e Girolamo Cassar, fatta costruire dal Gran Maestro Jean de La Vallette in seguito all'assedio dei turchi nel 1565 e destinata a diventare baluardo del Cristianesimo nel Mediterraneo. Di quel glorioso passato rimangono i palazzi, gli auberge dei Cavalieri e la Co-cattedrale di San Giovanni assieme a templi minori di grande raffinatezza, simboli di un'isola mai "isolata" ma invece perfettamente inserita nelle grandi correnti dell'arte italiana ed europea.

 

Emozione Svizzera

 

Rilassanti crociere sui laghi, escursioni sulle Alpi, interessanti itinerari artistici e culturali, percorsi ciclabili tra verdi vallate... La Svizzera offre in uno spazio ristretto tutto il fascino di una terra compiuta. Qui, dove i romani portarono la vite e lasciarono testimonianze del loro genio, il turista non ha che l'imbarazzo della scelta: divertimenti, shopping, gastronomia e arte a Lugano, Locarno e Ascona, nei dintorni valli e piccoli borghi lacustri dalle atmosfere uniche, sul Lago Maggiore paesaggi alpini e mediterranei di incantevole armonia... Altro richiamo irresistibile il territorio di Bellinzona, un vero paradiso tutto da scoprire a partire dalle valli sinuose ai cieli infiniti, dalle vette austere alla verdeggiante pianura solcata dal limpido e impetuoso Ticino. Protagonisti in questo scenario la storia, la natura e il silenzio ma anche il gioioso piacere di sedersi a tavola per assaporare piatti tipici e popolari ben accompagnati dagli ottimi vini di collina.

 

Una piccola grande isola

 

Se pensate che il soggiorno a Minorca sia solo un'ottima occasione per godere di belle spiagge su un mare cristallino, non vi mancheranno le occasioni per ricredervi. Qui troverete infatti un universo ricco e diversificato, dove il mare fa la parte del leone, d'accordo, ma dove si possono trovare altri mille motivi per una vacanza davvero unica. Ad iniziare dalla natura, intatta e percorsa da splendidi itinerari da fare a piedi fra grandi panorami e spettacolari sorprese. E poi lo sport, praticabile nelle più diverse discipline: pesca, vela, caccia, equitazione, avventura, atletica… Chi ama lo shopping può scegliere fra artigianato e tendenza, chi invece cerca la buona tavola fra ricette medievali e deliziosi piatti di ispirazione francese.

 

Golfhotel am Worthersee

 

In magnifica posizione tra il lago e i green immersi nella natura, Golfhotel am Wörthersee offre la migliore occasione non solo per una rigenerante vacanza di sport e relax ma anche per una deliziosa sosta di benessere. Qui, infatti, dopo una partita lungo le 18 buche di un percorso che è fra i più impegnativi dell'Austria e il più storico della Carinzia, potrete migliorare la vostra salute e la vostra immagine grazie alle cure e ai trattamenti messi a disposizione dal Mayr&more, moderno e qualificato centro benessere specializzato non solo nella classica, efficace cura rigenerante ma anche in altri metodi diagnostici e nelle terapie tradizionali e complementari per garantire i migliori e più duraturi risultati. Salute, bellezza e qualità della vita vi attendono al Golfhotel am Wörthersee!

 

Firenze la magnifica

 

Si dice Firenze e si pensa a Giotto, Brunelleschi, Michelangelo e Leonardo, a Palazzo della Signoria, Ponte Vecchio e la Galleria degli Uffizi. Un incredibile insieme di capolavori artistici raccolto nello spazio di qualche chilometro quadrato: questo è la città del Giglio, un piccolo grande universo da percorrere con il naso all'insù alla ricerca di un'architettura che ancora non si era vista, di un dettaglio che ci era sfuggito nelle precedenti visite. Perché a Firenze si ritorna, più e più volte, perché è impossibile comprendere tutta la sua magia in una sola occasione: come una grande signora, si concede al visitatore un po’ per volta, con grazia e simpatia, nobile magnificenza e popolare estrosità. Sta ad ognuno di noi saper cogliere sempre il meglio dal suo cordiale invito.

 

Un tuffo nel Chianti

 

Se la Toscana è l'archetipo universale della vacanza in Italia, il Chianti ne è la sintesi, il succo. Vigneti a perdita d'occhio su ondulate colline tra Firenze e Siena, casali e resort immersi nel verde, magici castelli, borghi medievali, paesaggi immersi nel silenzio e nella quiete, animati solo dal canto delle cicale di giorno e dei grilli di notte... Poi il buio delle cantine, il profumo delle botti, i luoghi segreti e misteriosi dove nasce e matura il Chianti Classico, il vino per eccellenza, il vero signore di questa magnifica terra.

 

A cavallo in Corsica

 

Tra ulivi e macchia mediterranea, Ranch Campo è meta ideale per chi ama la natura incontaminata e il mare cristallino. Con lido attrezzato sulla splendida spiaggia della Palombaggia, offre camere dalle suggestive atmosfere e deliziose villette nel verde per 4/6 persone, riccamente accessoriate. A disposizione anche un centro equestre con pensione per cavalli e possibilità di indimenticabili escursioni in sella lungo la Palombaggia e tra i profumi della maquis corse. Eccezionale anche il ristorante, ambientato tra rustici muri in pietra, teatro d'estate di fantastiche serate all'insegna dei canti folcloristici e delle chitarre corse. Tra le specialità tipiche buon pesce, gustose grigliate e squisite pizze cotte nel forno a legna.

 

Profumi in Costa Azzurra

 

Nell'incantevole entroterra della Costa Azzurra, Grasse è da secoli capitale indiscussa dell'arte profumiera internazionale, "La sola città al mondo - come afferma lo scrittore Francis De Croisset - dove la parola fabbrica è poetica". Storici "fabbricanti" di profumi sono i de Galimard, il cui capostipite Jean, signore di Seranon e amico di Goethe, creò nel 1747 la rinomata Profumeria Galimard. Il suggestivo stabilimento, aperto alle visite nel medievale Eze Village, vi farà scoprire nel corso di due intense ore i segreti e le tecniche della profumeria e non solo: guidati con calore dal "Naso", ovvero dal Maestro Profumiere della maison, vivrete la straordinaria esperienza di creare il vostro personalissimo profumo, una formula esclusiva e di alta qualità con le sue note di testa, di cuore e di fondo come vuole l'architettura di un buon profumo. Al termine del corso consegna del diploma e piacevole cerimonia.

 

La Canzone del Mare a Capri

 

Simbolo degli anni '50 e '60, è un vero e proprio resort che nel tempo ha incantato grandi dive come Audrey Hepburn, Grace Kelly, Naomi Campbell, Nicole Kidman… Con cabine in muratura, 2 piscine e lussuose camere vista faraglioni, vanta anche l'ottima cucina del suo panoramico ristorante. Sempre ben gestiti dalla famiglia Iacono lo stabilimento balneare Da Luigi ai Faraglioni e l'Hotel La Certosella.

 

La Bottega di Brunella

 

Dal telaio al modello d'alta moda, la creazione come rito di natura

 

Nelle antiche culture il telaio rappresentava il movimento dell'universo: il tessuto prende vita come il bimbo nel grembo della madre, pronto ad essere modellato secondo forma umana. E proprio la consapevolezza di adempiere a un rito di natura, di operare a qualcosa di misterioso e ineffabile, è la forza che contraddistingue La Bottega di Brunella. Risale a metà degli anni '60, in quel clima turbolento ma anche di esuberante creatività, entusiasmo e fiducia nel futuro che porta un'ondata di grandi novità anche nella moda, il momento in cui Vito e Brunella, lui stilista e lei sarta, entrambi imbevuti dei profumi, della luce e dei colori della loro Positano, creano i primi capi d'abbigliamento. Usano vecchi telai napoletani e poi, attraverso il disegno, il taglio e le cuciture, interpretano il legame profondo che li unisce al loro mare e alla loro terra. Ed è subito il successo, in Italia, Europa e Stati Uniti. Oggi, con i figli Cristina, Antonio, Francesco e Annamaria con il marito Baldo, mantengono intatto lo stile sartoriale delle origini, studiano nuove trame e disegni, ricercano inedite sfumature, disegnano innovativi modelli, curano i particolari con la stessa passione di quarant'anni fa.

 

La montagna d'autore

 

Dove l'uomo e la natura offrono il meglio

 

L'Alto Adige non è solo un luogo geografico. E' pura poesia della montagna, punto d'incontro di emozioni contrastanti, di dolci paesaggi alpini e aspri contrafforti rocciosi, di rifugi in alta quota e altipiani soleggiati, di placidi laghi nel verde e antichi castelli tra i vigneti... In una sola cornice tanti e diversi paesaggi incantevoli per scoprire il piacere di un autentico e gratificante contatto con la natura. Qui il turista di ogni età trova innumerevoli proposte di divertimento, sport e relax: alberghi e centri benessere, animazione per i bambini, ovunque ottima cucina altoatesina, vini da intenditori, affascinanti itinerari e mete di grande fascino come la splendida Merano famosa per le passeggiate Tappeiner e Lungo Passirio, la vivace Vipiteno a un passo dall'Austria, Obereggen, il Renon, le graziose Tirolo, Lagundo, Appiano, Caldaro... Tutt'attorno mitiche vette, dalla Marmolada al Sella, dal Sasso Lungo al Catinaccio, dalle Pale di San Martino al Latemar.

<< Torna Indietro