Tratto da trimestrale Incontri
Notiziario dell'Operatore Socio Assistenziale

Quando piove nel deserto nascono fiori bellissimi

 

Questa volta parliamo di finanza, ma non di quella stile Wall Street, pronta a rispondere alle esigenze dei grandi imprenditori e inaccessibile a chi non dispone di ingenti garanzie. No, oggi vogliamo parlarvi di un'altra finanza, quella etica, basata non sulla solvibilità ma sulla fiducia, da sempre rivolta a dare una possibilità economica a chi non dispone di nulla. La sua storia ha una data di inizio, il 1974, e un padre, Muhammad Yunus. Fu in quell'anno, infatti, che il Bangladesh fu colpito da un'inondazione che provocò una carestia responsabile della morte di centinaia di migliaia di persone. Yunus, che dopo la laurea in economia e quattro anni di insegnamento negli Stati Uniti era diventato Direttore del Dipartimento di Economia dell'Università di Chittagong, si rese conto in quel frangente di quanto le teorie economiche che insegnava fossero lontane dalla realtà. Decise dunque di scendere nelle strade e di mettere la scienza economica al servizio della lotta alla povertà: fu così che inventò il microcredito.

<< Torna Indietro
 
Loading...