Tratto da Il Punto quaderno di Politecnica informatica

Politecnica coordina le banche dati del Comune e le collega al territorio

 

Nell'ultimo decennio l'efficienza della Pubblica Amministrazione di Rosà è senza dubbio aumentata a tutti i livelli. Il merito di questo salto di qualità va all'opinione pubblica che ha fatto sentire la propria voce ma anche alla sensibilità degli amministratori che hanno provveduto a ridare efficienza ai servizi e a rimetterli al passo con i tempi. Ma quale è stato in realtà lo strumento che ha consentito di compiere questo passaggio epocale? La buona volontà, per quanta ce ne fosse, non bastava per razionalizzare l'attività di uffici che, anche se popolati da computer, mantenevano l'organizzazione del lavoro risalente a quando erano sommersi da montagne di carta. Serviva una nuova competenza e una nuova capacità tecnologica. Serviva Politecnica, la forza creativa e applicativa di una società specializzata nell'ambito dell'informatica e in particolare nella messa a punto di soluzioni e servizi destinati ai vari settori tecnici della Pubblica Amministrazione.

<< Torna Indietro